Chi sono
Mi chiamo Tommaso Fattori e sono candidato presidente della Regione Toscana alle prossime elezioni del 20 e 21 settembre 2020. Chi mi ha conosciuto in questi anni di attività nel Consiglio regionale – mia prima esperienza istituzionale – sa che ho lavorato giorno e notte per cercare di incidere attraverso un’opposizione forte e propositiva, come capogruppo di Sì Toscana a Sinistra. Ma la mia storia di attivismo inizia molti anni fa.

La Nuovo Pignone era una gloriosa azienda italiana. Le privatizzazioni dei primi anni Novanta l’hanno fatta finire in mano agli americani. Toscana a Sinistra ritiene fondamentale avviare un nuovo impegno pubblico nell’economia, da affiancare ad un maggior ruolo di governo a chi lavora, anche nelle imprese private. Il tema del lavoro è sempre stato al […]
Leggi tutto
Come aiutarci
VUOI AIUTARE LA NOSTRA CAMPAGNA ELETTORALE? OTTIMO!
ECCO COME POTRAI FARLO
Partecipa
Condividi
Sostieni
Dove trovarmi
ECCO GLI APPUNTAMENTI SETTIMANALI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE
16 settembre Firenze Empoli Livorno
18 Marina di Pisa
19 Prato Firenze
(trovi sulla mia pagina Facebook il dettaglio degli eventi)
Scrivimi
Sono a tua disposizione. Hai curiosità sulla mia candidatura o proposte da presentarmi?
Scrivimi a fattoripresidente@gmail.com
Ultimi articoli
-
Ho incontrato i lavoratori dello stabilimento Nuovo Pignone di Firenze
La Nuovo Pignone era una gloriosa azienda italiana. Le privatizzazioni dei primi anni Novanta l’hanno fatta finire in mano agli americani. Toscana a Sinistra ritiene fondamentale avviare un nuovo impegno pubblico nell’economia, da affiancare ad un maggior ruolo di governo a chi lavora, anche nelle imprese private. Il tema del lavoro è sempre stato al […]
-
In Toscana la scuola riapre solo a metà. Leso un diritto costituzionale fondamentale
Anche in Toscana la scuola riapre a metà, nella totale incertezza e nel caos, con orari ridotti quasi ovunque e ciò lede un diritto costituzionale fondamentale. Non sono stati reperiti spazi aggiuntivi per ridurre gli alunni nelle classi, le assunzioni e le stabilizzazioni di personale sono state effettuate solo in minima parte e mancano i […]
-
Garantire ovunque il diritto all’aborto e sostenere centri antiviolenza. Mai più soldi pubblici ai movimenti antiabortisti
La difesa del corpo delle donne è una priorità assoluta. E il diritto all’aborto deve essere garantito concretamente a tutte e in ogni territorio, sia chirurgicamente che farmacologicamente. In questi anni ci siamo battuti strenuamente, a fianco ai movimenti e alle organizzazioni delle donne, perché venissero ritirati i finanziamenti regionali alle associazioni antiabortiste, un fatto […]
-
Il dissalatore dell’Elba è un’opera dannosa per il territorio, esistono alternative
Sono convinto che esistano alternative preferibili al dissalatore di Mola per garantire l’acqua all’isola d’Elba. Nel mio tour elettorale elbano mi sono fermato presso il cantiere dell’impianto in via di realizzazione nel territorio del comune di Capoliveri, nonostante le proteste della popolazione locale. Siamo stati gli unici, nella scorsa legislatura regionale, a denunciare i gravi […]